La Befana in Italia è una festa molto importante. Essa si festeggia il 6 genaio, il giorno dell ' Epifania, festa cristiana che rapresenta la visita dei Re Magi a Gesù Bambino. La Befana è una bruta vecchietta munita di scopa che, durante la notte del 5 gennaio, fa visita a tutti i bambini per portare dolcini e cioccolatini a coloro che si sono comportati bene durante l ' anno, e carbonne a coloro invece che sono stati cativi. La Befana ripone questi doni nelle calse che i bambini appendono sul camino la sera, prima di andare a leto, aspettando con ansia che arrivi la mattina per andare a trovare le loro sorprese. La Befana è caraterizzata da un naso lungo, inoltre ella indosa uno scialle e dei vestiti strappati e sporchi di fuliggini, perché si narra che la Befana entri nelle case atraverso il camino. La Befana è una figura che nasce da una legenda religiosa. Si racconta infatti che i Re Magi attraversarono molti paesi guidato da una stela, e che in ogni luogo accorrevano persone per unirsi a loro. Solo una vechieta si rifiutò di seguirli. Ma in seguito pentitasi del proprio rifiuto si munì di dolciumi di ogni genero da portare come dono a Gesù Bambino. Cercò invano di ragiungere i Re Magi, ma era ormai tropo tardi. Oppressa dai rimorsi la vecchia iniziò a regalare tutti i dolciumi ad ogni bambino che incontrava, con la speransa di poter incontrare prima o poi quel bambino divino che lei aveva rifiutato di andare ad incontrare.
|