|  | > Other Italian exercises on the same topic: Animals [Change theme] | 
| > Similar tests: - Animals (farm)-A1 - Animals - Animals - Animals - Animals - Old farm - Small animals - Animals | |
| > Double-click on words you don't understand | 
Animals & baby animals
       Conoscete gli animali? Sì ? Allora potrete fare e con successo quest'esercizio! No? Allora lo scoprirete facendolo.

Per aiutarvi ve ne indico alcuni
  Il gallo canta alle prime luci dell'alba.
 Il gallo canta alle prime luci dell'alba.
 Il maiale  non è così sporco come si pensa.
  Il maiale  non è così sporco come si pensa.
 Al gatto piace  essere accarezzato;
 Al gatto piace  essere accarezzato;
 L'ariete ha corna e barbetta.
 L'ariete ha corna e barbetta. 
 L'elefante è il più grande mammifero terrestre, quello africano misura circa 3 metri e pesa oltre 5 tonnellate.
 L'elefante è il più grande mammifero terrestre, quello africano misura circa 3 metri e pesa oltre 5 tonnellate.
 Il cane è il migliore amico dell'uomo. Esistono varie razze.
 Il cane è il migliore amico dell'uomo. Esistono varie razze. 
 Il topo, oggi, vive con noi, è quasi diventato animale di società.
 Il topo, oggi, vive con noi, è quasi diventato animale di società.
 Il toro non è necessariamente aggressivo, ma a causa della sua forza e del suo peso, rimane pericoloso.
 Il toro non è necessariamente aggressivo, ma a causa della sua forza e del suo peso, rimane pericoloso.  
 Il cammello, al contrario del dromedario, possiede due gobbe.
 Il cammello, al contrario del dromedario, possiede due gobbe.
 La scimmia vive in famiglia, la madre è molto protettiva con  il piccolo.
 La scimmia vive in famiglia, la madre è molto protettiva con  il piccolo. 
 Il leone è il re della giungla, ma soprattutto è  molto pigro, preferisce lasciare cacciare la leonessa.
 Il leone è il re della giungla, ma soprattutto è  molto pigro, preferisce lasciare cacciare la leonessa. 
 Il  raglio è il grido dell'asino,  stridente, potente e caratteristico. Esso può essere sentito  lungo un raggio di 15            chilometri. Quest'animale  può vivere una quarantina d'anni.
 Il  raglio è il grido dell'asino,  stridente, potente e caratteristico. Esso può essere sentito  lungo un raggio di 15            chilometri. Quest'animale  può vivere una quarantina d'anni.  
 La foca è un mammifero marino carnivoro, ha una testa rotonda e non ha  padiglioni auricolari.
 La foca è un mammifero marino carnivoro, ha una testa rotonda e non ha  padiglioni auricolari. 
 Le zampe posteriori della rana le permettono di spiccare lunghi salti .  Vive in acque stagnanti.
   Le zampe posteriori della rana le permettono di spiccare lunghi salti .  Vive in acque stagnanti.
 L'orso preferisce vivere nella foresta  e nelle zone montuose.
 L'orso preferisce vivere nella foresta  e nelle zone montuose. 
 Il dromedario, al contrario del cammello, ha solo una gobba.
 Il dromedario, al contrario del cammello, ha solo una gobba. 
 Il serpente può essere pericoloso se lo si disturba.
 Il serpente può essere pericoloso se lo si disturba. 
 L'orca  misura 5- o - 6 m, ha la pelle nera solcata da qualche striscia bianca, è feroce e voracissima. Vive negli oceani.
 L'orca  misura 5- o - 6 m, ha la pelle nera solcata da qualche striscia bianca, è feroce e voracissima. Vive negli oceani. 
 La coda del pavone è caratterizzata da bellissime penne dai riflessi metallici verdi e dorati. Esse possono aprirsi a ventaglio.
 La coda del pavone è caratterizzata da bellissime penne dai riflessi metallici verdi e dorati. Esse possono aprirsi a ventaglio. 
 Il coniglio ha due grandi orecchie e una piccola coda bianca.
 Il coniglio ha due grandi orecchie e una piccola coda bianca. 
 Il tacchino è un grosso uccello dal piumaggio bruno  con i riflessi metallici. Testa e collo sono  nudi.  La coda, piatta e tronca, si apre anch'essa a ventaglio.
 Il tacchino è un grosso uccello dal piumaggio bruno  con i riflessi metallici. Testa e collo sono  nudi.  La coda, piatta e tronca, si apre anch'essa a ventaglio. 
Ora tocca a voi. Divertitevi  effettuando quest'esercizio.
 effettuando quest'esercizio.
 Twitter Share
 Twitter ShareItalian exercise "Animals & baby animals" created by michou56 with The test builder. [More lessons & exercises from michou56]
Click here to see the current stats of this Italian test
 Please log in to save your progress.
 Please log in to save your progress.End of the free exercise to learn Italian: Animals & baby animals
A free Italian exercise to learn Italian.
Other Italian exercises on the same topic : Animals | All our lessons and exercises










 
