|  | > Other Italian exercises on the same topic: Articles [Change theme] | 
| > Similar tests: - Articles: Placement Test - Definite articles - Contracted articles - Articles, prepositions and prepositional articles - Contracted articles - Definite articles - Contracted articles - Articles-evaluation | |
| > Double-click on words you don't understand | 
Definite articles
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI.
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | il ragazzo | i ragazzi | 
| lo specchio | gli specchi | |
| l'anno | gli anni | |
| FEMMINILE | la casa | le case | 
| la zia | le zie | |
| l'ombra | le ombre | 
Al  maschile :
Davanti a consonante si usa l'articolo IL al singolare, I al plurale.
Il ragazzo, i ragazzi. (Le garçon, les garçons).
Davanti a S impura (S + Consonne), X, Y, Z , a GN, PN, PS e  la  semi 'I + vocale', si usa  l'articolo LO al singolare, GLI al plurale:
Lo specchio, gli specchi. (Le miroir, les miroirs).
Lo zio, lo yogurt, lo xenofobo, lo pneumatico, lo iato. 
Gli zii, gli yogurt, gli xenofobi, gli pneumatici, gli iati. 
Davanti a vocale,  la O di 'LO' cade e viene sostituita da un apostrofo:L'anno (L'année)
Al femminile :
Davanti a consonante  e  la semi  vocale 'I + vocale' , si usa LA al singolare e LE al plurale.
Esempio :
La scatola, la iena. (La boîte, la hyène).
Le scatole, le iene. (Les boîtes, les hyènes).
Davanti a  vocale, al singolare si toglie  la A e  si mette l'apostrofo, LE al plurale: L'ombra (L'ombre), Le ombre. (Les ombres).
Usi particolari dell'articolo determinativo :
Con i nomi di montagne. (Le Dolomiti, lo Stromboli)
Con i nomi di mari, oceani, fiumi, laghi, grandi isole, regioni e paese. (Il Mediterraneo, l' Arno, la Sicilia, la Francia)
Alcune eccezioni : Creta, Cipro, Sumatra, si scrivono senza l'articolo.
Con l'aggettivo possessivo.:(La sua macchina)
Per indicare l'ora e l'anno: (Sono le quattro, è nato nel 1954)
Dinnanzi alle percentuali :(Il 20% di riduzione)
Per i nomi di imprese: (La Telecom Italia)
Per i gruppi sportivi: (La fiorentina)
 Con i nomi delle squadre sportive, gli  articoli sono in genere al maschili. (Il Torino, il Lazio, eccezione: La Roma, L'Atalanta  )
Nell'uso familiare troviamo l'articolo con i nomi di famiglia: La Loren;  I Borgia.
Signore, Signora, Signorina richiedono l'articolo : Il Signore Rossi, La Signora Rossi
Ma l'articolo viene eliminato nel discorso diretto : Buongiorno, Signora Rossi, Signor Presidente.
Omissione dell'articolo determinativo :
Con i nomi di Re o di Papi
Nella maggioranza delle espressioni avverbiali :In mano, (à la main); 
In alcune espressioni : Andare a teatro, aller au théâtre.
Nel seguente esercizio,  mettere l'articolo secondo il senso della frase.
 Twitter Share
 Twitter ShareItalian exercise "Definite articles" created by michou56 with The test builder. [More lessons & exercises from michou56]
Click here to see the current stats of this Italian test
 Please log in to save your progress.
 Please log in to save your progress.End of the free exercise to learn Italian: Definite articles
A free Italian exercise to learn Italian.
Other Italian exercises on the same topic : Articles | All our lessons and exercises










 
